Infezioni del sito chirurgico

6 Novembre 2021
Le infezioni del sito chirurgico (SSI) si possono verificare nella ferita a seguito di un intervento. Sono una delle cause più comuni di infezioni, seconde solo a quelle urinarie. La causa principale delle SSI sono dei micro-organismi patogeni che entrano in contatto con la ferita, sia per cause endogene (ad es. microbi presenti sulla cute […]

Le infezioni del sito chirurgico (SSI) si possono verificare nella ferita a seguito di un intervento. Sono una delle cause più comuni di infezioni, seconde solo a quelle urinarie.
La causa principale delle SSI sono dei micro-organismi patogeni che entrano in contatto con la ferita, sia per cause endogene (ad es. microbi presenti sulla cute della ferita), sia per cause esogene (scarsa pulizia dell’ambiente, della strumentazione o dello staff medico).
Il sito chirurgico può infettarsi:

  • Durante l’intervento chirurgico (infezioni intra-operatorie)
  • Nei giorni successivi all’’intervento (infezioni post-operatorie)

Il principale errore medico relativo alle infezioni del sito chirurgico, che può determinare il diritto al risarcimento del danno, consiste nella loro mancata diagnosi da parte del personale medico.
Il trattamento tardivo delle gravi conseguenze che queste infezioni arrecano su un paziente, già debilitato a causa dell’intervento chirurgico stesso, può spesso non risultare efficace.
Il 75% della mortalità dei pazienti che hanno riscontrato una SSI, si deve all’infezione.
Evitare le SSI è possibile mettendo in pratica una serie di azioni preventive, che fanno ormai parte dei protocolli medici giornalieri, ed essere estremamente tempestivi nel loro riconoscimento e nell’individuazione della corretta cura, onde evitare la degenerazione in sepsi, spesso letale per il paziente.
Ci sono dieci anni di tempo per richiedere il risarcimento del danno subito a causa di un errore medico per infezioni del sito chirurgico.
Se ritieni di esserne stato vittima, ti invitiamo a contattare lo Studio Legale Sgromo. I nostri professionisti saranno a tua disposizione per aiutarti ad avere giustizia.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vittima di Errore infettivologico?

Rivolgiti a chi è esperto in risarcimento del danno medico!

Contattaci su

oppure scrivici per chiedere una valutazione del tuo caso